Luoghi
Cimitero di Zōshigaya
Cimitero di Aoyama
Cimitero di Tama
Tempio Zenrin-ji
Autori
Osamu Dazai
Higuchi Hichiyō
Izumi Kyōka
Lafcadio Hearn
Mori Ōgai
Nagai Kafū
Tomba nel cimitero di Zōshigaya
Targa commemorativa nel luogo in cui si trovava la casa natale
Indirizzo: 2-20-25 Kasuga, Bunkyō-ku, Tōkyō
Okamoto Kidō
Yukio Mishima
Shiga Naoya
Natsume Sōseki
Jun’ichirō Tanizaki
Hidemitsu Tanaka
Banana Yoshimoto
Moshi moshi: Les Liens
È il locale dove la protagonista, Yocchan, lavora quotidianamente. Purtroppo non esiste più perché pochi anni fa l’edificio che lo ospitava è stato demolito ed al suo posto è stato costruito un parcheggio.
Moshi moshi: Chazawa doori
Citata spesso nel romanzo della Yoshimoto, è la via nella quale si trovava il “Les Liens”. Questa via è interessante da percorrere, ci sono molti locali tipici e negozi di oggetti usati e antichi, ma la parte più interessante di Shimokitazawa è a nord ovest, intorno alla stazione, raggiungibile da Chazawa dori tramite l’ingresso Minami Shotengai.
Moshi moshi: Ozeki
Questo supermercato viene citato soltanto una volta nel romanzo, ma potrebbe essere interessante da visitare per la sua atmosfera “paesana” e un po’ caotica. È spesso molto affollato, soprattutto nelle ore di punta, e rimane un punto di riferimento (il classico supermercato di fiducia) per molti abitanti di Shimokitazawa
Indirizzo: 2-9-5, Kitazawa, Setagaya-ku, Tōkyō (東京都世田谷区北沢2-9-5)
Moshi moshi: Mother’s Ruin
Un locale dall’arredamento stravagante che evoca gli ambienti messicani, sovrastato da questo gigantesco lucertolone appeso al soffitto. Spesso organizza concerti live.
Indirizzo: edificio NF piano B1, 2-2-7, Kitazawa, Setagaya-ku, Tōkyō (東京都 世田谷区 北沢2-2-7 NFビルB1, マザーズ・ルーイン)
Leggere prima di partire per… Tokyo
Narrativa di Otto-Novecento
- Natsume Sōseki, Sanshirō
- Yasunari Kawabata, La banda di Asakusa
Narrativa contemporanea
- Natsuo Kirino, Le quattro casalinghe di Tokyo (Marsilio)
- Murakami Haruki, Norwegian Wood (Einaudi)
- Murakami Haruki, 1Q84 (Einaudi)
- Banana Yoshimoto, Moshi moshi (Feltrinelli)
Non fiction
- Tanizaki Jun’ichiro, Libro d’ombra (Bompiani)
- Goffredo Parise, L’eleganza è frigida (Adelphi)
- Rossella Marangoni, Tokyo. La scrittura, la città, la notte (Unicopli, 2007)