Era il 6 marzo 1914 quando per la prima volta furono appesi alla National Portrait Gallery di Londra i ritratti
Qual è il segreto del successo di Sherlock Holmes? Il suo fascino sta forse nella sua aura di inafferrabilità? Così
Se pensate che i cimiteri siano posti pieni di storie sepolte con coloro che giacciono sottoterra;se pensate siano solo fonte
Se c’è un museo che a Londra mi entusiasma sempre quello è la National Portrait Gallery. Potrà sembrare una preferenza
Spesso la letteratura si è impressa nell’immaginario di pittori che hanno provato a plasmare una propria visione di quell’opera attraverso
Ernest Hemingway, Petrarca, Mark Twain, Dickens, T.S. Eliot, Bukowski, Edgar Allan Poe, Colette, Allen Ginsberg, Doris Lessing, Neil Gaiman, Ray
Tre case museo sparse per l’Inghilterra celebrano uno degli scrittori inglesi più conosciuti e amati: Charles Dickens, autore di famosissimi
È la vostra prima volta a Londra e non avete che pochi giorni per visitare solo le attrazioni principali? Niente paura,
Stanchi dei soliti tour di Londra? Cogliete l’occasione per farvi un itinerario originale andando a caccia delle statue “letterarie” della
Sulla scia del recente successo della serie televisiva Sherlock, interpretata da Benedict Cumberbatch e firmata BBC, non poteva mancare un