La metropolitana: che posto asettico, banale, quasi un non-luogo, verrebbe da pensare, parte così integrante delle abitudini quotidiane, linea di
Torino e Milano. Due città che hanno fatto la storia editoriale e letteraria italiana. Da una parte la tradizione del
Da quando è stata annunciata, è iniziata l’emozionante attesa. L’inaugurazione ha addirittura visto la presenza dei gemelli Weasley (i due
Ciò che sorprende del Museo dell’Innocenza è che per la prima volta ci troviamo di fronte a un museo interamente
Se c’è un luogo a Milano in cui possiamo incontrare Alda, quello sono i suoi Navigli. Questi canali artificiali, le
Monumentale per la sua estensione e l’imponenza dei monumenti funebri, il più importante cimitero milanese custodisce le spoglie di molte figure letterarie, uno su