Se pensiamo alla Copenaghen letteraria, la prima immagine che verrà in mente ai più è forse la statua della Sirenetta
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è uno dei classici della letteratura per ragazzi tra i più famosi
Tra i vari luoghi letterari di New York ce n’è uno in particolare che raccoglie numerosi punti di interesse per
Sono state definite “poesie immobiliari” le case che il poeta Pablo Neruda ha costruito con amorevole cura nel corso della
Nei primi decenni del Novecento Praga rappresentava uno straordinario incontro tra tre culture, quella ceca, quella tedesca e quella ebraica,
Mia sorella Emily era innamorata della brughiera; ai suoi occhi negli angoli più cupi della landa sbocciavano i più vividi
Gerusalemme è una delle città più ricche di storia e cultura del mondo: considerata città santa per le tre grandi
Spesso Banana Yoshimoto nei suoi romanzi tende ad evocare le atmosfere dei luoghi in cui le sue storie sono
Quello di Henry James per Venezia fu un amore a prima vista che non si affievolì nel tempo, tutt’altro. A