©turismoletterario.com Incastonato tra alti cipressi e trafficati viali, il Cimitero degli Inglesi di Firenze appare quasi come un’isola lambìta da
Gli ultimi articoli
26 Ottobre 2014
Tempo di lettura: 5 minuti
Una “literary walk” per Central Park
Tra i vari luoghi letterari di New York ce n’è uno in particolare che raccoglie numerosi punti di interesse per
28 Settembre 2014
Tempo di lettura: 4 minuti
Il fascino decadente del cimitero parigino “Père-Lachaise”
Quello del Père-Lachaise è forse il cimitero monumentale più famoso di Parigi. Fu costruito su progetto dell’architetto Alexandre-Théodore Brongniart agli
12 Luglio 2014
Tempo di lettura: 5 minuti
“Poesie immobiliari”: le 3 case cilene di Pablo Neruda
Sono state definite “poesie immobiliari” le case che il poeta Pablo Neruda ha costruito con amorevole cura nel corso della
4 Luglio 2014
Tempo di lettura: 6 minuti
A Praga con Kafka
Nei primi decenni del Novecento Praga rappresentava uno straordinario incontro tra tre culture, quella ceca, quella tedesca e quella ebraica,
1 Luglio 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
Leggere prima di partire per… Lisbona. “Lisboa” di Fernando Pessoa
E ora invitiamo il turista a seguirci. Gli faremo da cicerone e visiteremo insieme la capitale, indicandogli i monumenti,