Mia sorella Emily era innamorata della brughiera; ai suoi occhi negli angoli più cupi della landa sbocciavano i più vividi
Gli ultimi articoli
2 Maggio 2014
Tempo di lettura: 5 minuti
Torino nelle parole dei suoi scrittori: Gozzano, Ginzburg, Soldati
In occasione del Salone internazionale del Libro di Torino, ormai alle porte, ecco un ritratto della città attraverso la voce
21 Aprile 2014
Tempo di lettura: 4 minuti
Torino. Una città, due sorsi di bicerin e cinque caffè storici.
A Torino i caffè storici hanno vissuto in primo piano la storia della città sin dagli albori del Risorgimento. Infatti,
9 Aprile 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
Firenze. La Basilica di San Miniato al Monte e il Cimitero delle Porte Sante.
Se sul lungarno nei pressi del ponte alle Grazie alzate lo sguardo verso Piazzale Michelangelo, noterete con facilità una chiesa
30 Marzo 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
Luoghi scomparsi: Caffè Doney a Firenze
Inauguriamo con questo articolo una nuova rubrica dedicata ai “luoghi scomparsi”, ovvero tutti quei luoghi significativi che in passato
15 Marzo 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
Leggere prima di partire per… Venezia. “Fondamenta degli Incurabili” di Iosif Brodskij
Sono poco più che cento pagine, ma intrise di piccole e intense sensazioni: come l’odore di alghe marine sotto zero,