Autori correlati
Isaak Babel'
Targa commemorativa sulla casa dove visse
La targa risale al 1964 e indica la casa in cui lo scrittore ha vissuto dal 1909 al 1924.
Indirizzo: via Rishelievska 17 (Ришельевская, 17), Odessa.
Monumento commemorativo
Inaugurato il 4 settembre 2011 a pochi passi dalla casa dove aveva vissuto lo scrittore, è stato finanziato da una raccolta fondi che ha premiato l'opera dello scultore moscovita Georgy Frangulyan, il cui bozzetto è stato selezionato tra 23 progetti di architetti da tutto il mondo. Nel monumento lo scrittore è raffigurato seduto con un'espressione triste: questa rappresentazione è stata criticata da alcuni estimatori di Babel', tra cui la figlia, che hanno sottolineato quanto in realtà fosse stata una persone allegra e ironica.
Indirizzo: via Rishelievska 17 (Ришельевская, 17), angolo con via Zhukovskoho (Жуковського), Odessa. Coordinate: 46.479843, 30.739669
Aleksandr Puškin
Odessa Pushkin Museum
Aperto nel 1961, il museo espone alcuni manoscritti originali dello scrittore ed è stato allestito nell'appartamento in cui Puškin visse dal 1823, quando fu esiliato da Mosca e trasferito a Odessa alle dipendenze del principe Michail Voroncov. Lo scrittore trascorse in città tredici mesi: per un mese soggiornò all'Hôtel du Nord, poi in questo appartamento. Durante questo periodo scrisse Evgeny Onegin e passò il tempo ai tavoli del noto ristorante francese Caesar Otton.
Puškin fu successivamente allonanato da Odessa e denunciato per attività sovversive dallo stesso principe Voroncov, il quale non aveva gradito le liriche amorose (e la liason) che lo scrittore aveva dedicato alla moglie Elisabetta.
All'esterno del museo si trova una scultura realizzata da A.V.Tokarev e inaugurata il 4 giugno 1999.
Indirizzo: via Pushkins'ka 13 (Пушкинская 13), Odessa Orari di apertura: dal martedì alla domenica, 10-17.
Sito: museum-literature.odessa.ua
Monumento commemorativo
Il primo monumento in Ucraina dedicato allo scrittore fu inaugurato nel 1889 sul viale Primorsky (un lungo viale alberato che conduce alla famosa scalinata Potëmkin) per commemorare i 50 anni dalla sua scomparsa. Realizzato dallo scultore J. Polonskaya e progettato dall'architetto A. Vasiliev, si tratta di un busto in brono che poggia su un piedistallo di granito.
Indirizzo: viale Prymorskyi (Приморський бульвар), Odessa.
Mark Twain
Twain visitò Odessa alla fine dell'estate 1867 e la descrisse nel suo libro Gli innocenti all'estero (Innocents abroad), in cui emerge il ritratto di una città moderna e cosmopolita, quasi americana. Lo scrittore fece un giro intorno al Mar Nero sul piroscafo a vapore americano "Quaker City" con a bordo numerosi pellegrini diretti da New York a Gerusalemme. Mark Twain era all'epoca inviato del "Daily Alta California" di San Francisco, oltre che di due testate newyorkesi, l'"Herald" e il "Tribune".
Luoghi correlati
Odessa Literary Museum
Inaugurato nel 1997 a pochi passi dal maestoso Teatro dell'Opera, è costituito da 24 sale che raccontano duecento anni di storia letteraria di Odessa e oltre 300 scrittori: Pushkin, Gogol', Mitskevich, Babel', Franko, Lesya Ukrainka, Korolenko sono solo alcuni dei più noti. In esposizione si trovano oggetti personali, manoscritti, prime edizioni dei loro libri e anche una grande sala, la Golden Hall, finemente decorata dove a farla da protagonista è un grande pianoforte a coda: secondo alcuni storici fu proprio qui che Franz Listz tenette un concerto.
Indirizzo: via Lanzheronovskaya 2, Odessa Sito: http://museum-literature.odessa.ua/
Orari di apertura: dal martedì alla domenica, 10-17
Leggere prima di partire per... Odessa
Narrativa
I racconti di Odessa, Isaak Babel' (recensione)